Via Erica e Alice, un’arrampicata tra la storia del Monte Cengio
Il Monte Cengio è affacciato sulla Val d’Astico, porta naturale fra la pianura e le Prealpi vicentine. La sua posizione ...Dibona/Apollonio: classico 4° grado alla Torre del Barancio
Le Cinque Torri sono uno dei simboli di Cortina e di tutte le Dolomiti. Si stagliano verticali, imponenti in uno ...Via delle Guide alla cima Ovest di Averau, primi passi alle 5 Torri
Le Cinque Torri sono uno dei simboli di Cortina e di tutte le Dolomiti. Si stagliano verticali, imponenti in uno ...Pointes de Burlan, Via Muriabelle: un gioiellino tra le cime del Soreiller
Il massiccio del Soreiller è un paradiso per l’alpinista. Il granito che costituisce la quasi totalità delle cime è splendido, ...Via Madier all’Aiguille Dibona: sulla guglia perfetta dell’Oisans
Prima del piacere di scalarla, ne godiamo la vista. Da un deserto di pietre, paesaggio nudo di una povertà esemplare, ...Adamello Ovest. Le vie del Cielo: una nuova guida per il granito dell’Adamello
Poco più di un anno fa raccontavamo di Edo Balotti e del suo Arrampicare in Adamello, una guida controcorrente con ...Verde Smeraldo, un’arrampicata alla scoperta del Bec Raty
Prima valle sulla sinistra della Valle d’Aosta o ultima sulle destra orografica della Dora Baltea, la Valle di Champorcher dal ...Dies Ireae, la più bella arrampicata del Pumaccioletto
L’Appennino Tosco-Emiliano è terra di contrasti. Un grande territorio che tocca quasi i due mari ma che è costituito interamente ...Maestri-Alimonta, un’esposta salita sulle pareti del Campanile Basso
Il Campanile Basso è circondato da una così vasta fama come poche vette possono vantare, non solo nelle Alpi ma ...Traversata dei Breithorn: splendida cavalcata nel gruppo del Monte Rosa
Da un lato il vuoto, le cornici scolpite dai grandi venti, la parete Nord fredda e severa; dall’altro i pendii ...