Verde Smeraldo, un’arrampicata alla scoperta del Bec Raty
Prima valle sulla sinistra della Valle d’Aosta o ultima sulle destra orografica della Dora Baltea, la Valle di Champorcher dal ...Spigolo Maria Grazia a Rocca Castello: una torre dolomitica a Occidente
Le torri sono forme proprie delle Dolomiti, strutture slanciate e verticali che sembrano solo voler toccare il cielo. Eppure ci ...Spigolo Vernet alla Nasta: un elegante spigolo nel cuore delle Marittime
La Cima di Nasta domina imponente nel magnifico anfiteatro di cime che circonda il Rifugio Remondino nelle Alpi Marittime. La ...Sperone Campia all’Argentera: gran arrampicata nelle Alpi Marittime
L’Argentera (3297 m) è la cima più alta delle Alpi Marittime e presenta un interessante e imponente versante Ovest solcato ...Corno Stella – Via De Cessole: una normale per nulla banale
Il simbolo per eccellenza dell’alpinismo cuneese, la ‘Rocca Inaccessibile‘ secondo la definizione del tedesco Fritz Mader, lo ‘scoglio nobile dell’Argentera‘ ...Spigolo Murari alla Bessanese: gran salita (poco frequentata) nelle Valli di Lanzo
La Bessanese è la più maestosa ed imponente di tutte le altre vette, con il suo profilo caratteristico, l’erta e ...Via Lepiney al Trydent du Tacul: arrampicata vista Grand Capucin
Il Trident è un torrione elegante e slanciato dalla caratteristica forma a tridente. Domina l’Alto Ghiacciaio del Gigante e dalla sua ...Ottoz alla Pyramide du Tacul: stupenda arrampicata nel cuore del Bianco
La Pyramide du Tacul è un’elegante cima rocciosa dalla caratteristica forma a piramide che si affaccia sul Ghiacciaio del Gigante nel ...